Se
vendete direttamente a privati, scoprite il sesso, l'età, lo stato civile e
l'occupazione dei vostri clienti. Se vendete ad altre aziende, scoprite le loro
dimensioni e il tipo di attività. Ad esempio, sono una piccola azienda privata
o una grande multinazionale?
Se
vendete direttamente ai singoli, vale la pena conoscere le loro occupazioni e i
loro interessi. Se vendete ad altre aziende, aiuta avere una comprensione di
ciò che la loro attività sta cercando di ottenere.
Se
sapete perché i clienti acquistano un prodotto o un servizio, è più facile far
corrispondere le loro esigenze ai vantaggi che la vostra azienda può offrire.
Se
vi rivolgete a un cliente proprio nel momento in cui vuole acquistare,
aumenterete enormemente le vostre possibilità di successo.
Ad
esempio, alcuni preferiscono acquistare da un sito web, mentre altri
preferiscono un incontro faccia a faccia.